Angelo Mangiarotti

Angelo Mangiarotti

Angelo Mangiarotti (1921-2012), architetto e designer italiano, studia architettura presso il Politecnico di Milano, in cui si laurea nel 1948. Dopo un periodo di lavoro negli Stati Uniti, durante il quale collabora con figure di spicco, come Frank Lloyd Wright e Walter Gropius, torna in Italia, dando inizio al percorso che lo ha reso uno dei protagonisti del design e dell'architettura del XX secolo.
Nel 1953 fonda il proprio studio a Milano, dedicandosi a progetti che spaziano dall'architettura al design industriale, dall'arredamento all'arte applicata. Il suo approccio progettuale si caratterizza per l'attenzione ai materiali, alla loro lavorazione e al rapporto tra forma e funzione, dando vita a opere che abbinano eleganza a innovazione. Mangiarotti collabora con aziende di primo piano come Artemide, Danese, Knoll, Skipper, Tisettanta e Vistosi, creando arredi, lampade e oggetti che sono entrati nella storia del design.
Parallelamente, si dedica all'insegnamento in alcune tra le più importanti scuole di design, tra cui l'Istituto Superiore di Disegno Industriale a Venezia e prestigiose università internazionali, come l’Institute of Design dell’Illinois Institute of Technology a Chicago e l'École Polytechnique Fédérale di Losanna.
Molti dei suoi lavori fanno parte delle collezioni permanenti di musei internazionali come il MoMA (New York), il Victoria and Albert Museum (Londra) e la Triennale di Milano. Durante la sua carriera riceve numerosi riconoscimenti, tra cui il Compasso d'Oro alla carriera nel 1994.
L'opera di Angelo Mangiarotti riflette una visione progettuale innovativa, capace di unire estetica, funzionalità e ricerca tecnica, lasciando un'eredità significativa nel panorama del design contemporaneo.

Web Design, Art Direction and Web Programming / FRI-WEB; The pictures are protected by the law of copyright and it is illegal to use them without a written permission.