INFORMATIVA RESA AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (UE) 2016/679 “GDPR”
Ai sensi del D.Lgs. n. 101/2018 – “Decreto di Adeguamento” e al Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito definito “GDPR”) di seguito trova le dovute informazioni relative al trattamento dei dati personali da Lei forniti nell’ambito della visita sul nostro Sito https://www.alpi.it (di seguito anche Sito), in modo che Lei possa navigare con serenità, con la piena consapevolezza che i Suoi dati saranno trattati in maniera lecita e sicura. La informiamo sin da subito che non saranno trattati Suoi “dati sensibili”.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è ALPI S.p.A. - P. IVA 00139520407 (di seguito anche “Titolare”), che può essere contattato mediante comunicazione scritta da inviare a: Alpi S.p.A., Viale della Repubblica, 34, 47015, Modigliana (FC), Italia.
Il Responsabile della Protezione dei dati (di seguito anche “Responsabile”), nominato dal Titolare può essere contattato via e-mail al seguente indirizzo: privacy@alpi.it.
L’elenco aggiornato dei responsabili nominati dal Titolare ai sensi dell’articolo 28 del GDPR e delle persone incaricate del trattamento è consultabile presso la sede di Alpi S.p.A. oppure può essere richiesto tramite e-mail all’indirizzo del Responsabile.

Tipologie di dati trattati e finalità
Raccogliamo i Suoi dati in due modi.
Dati raccolti in maniera automatizzata:
Durante la Sua navigazione possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del Sito:
indirizzo Internet Protocol (IP);
tipo di browser;
parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
nome dell'Internet Service Provider (ISP);
data e orario di visita.
Questi dati servono a tener traccia del Suo comportamento sul nostro Sito e vengono impiegati per servizi di statistica e analisi interna.

Dati conferiti volontariamente:
In caso di suo utilizzo volontario di servizi presenti sul Sito (quali, a titolo di esempio, servizi di comunicazione - modulo per contatti,), possono essere raccolti i seguenti dati:
nome;
cognome;
numero di telefono;
indirizzo email;
posizione geografica;
i quali verranno utilizzati esclusivamente per:
l'erogazione del servizio richiesto;
la richiesta di un commento sul servizio offerto;
la proposizione di funzionalità sociali;
la gestione di eventuali pagamenti;
l’invio della newsletter aziendale;
l’attivazione di campagne pubblicitarie;
la raccolta di dati per elaborazioni statistiche.

Luogo del trattamento
I dati sono trattati presso le sedi del Titolare, presso il datacenter del web Hosting ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Il web hosting Friweb S.r.l. (CF.014012170035), è Responsabile del trattamento, tratta i dati per conto del titolare, si trova nello Spazio Economico Europeo e agisce in conformità delle norme europee.

Modalità del trattamento
Il Titolare tratta i Suoi Dati Personali adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate di essi.
Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati, categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) oppure soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
Il Titolare si impegna a implementare soluzioni volte ad assicurare la segretezza e la sicurezza del Trattamento dei dati, ma non risponde della correttezza, della conformità e della esattezza dei dati inseriti.
Il Titolare si impegna a rimuovere i Suoi dati a fronte di Sua espressa richiesta pervenuta tramite: “privacy@alpi.it”.
Ogni dato fornito senza il Suo espresso consenso verrà eliminato.

Periodo di conservazione dei dati
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio da Lei richiesto o richiesto dalle finalità descritte in questo documento. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
I dati forniti per finalità di Analytics (statistica) sono conservati solo in forma aggregata.
L’Interessato può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei dati - e il Titolare si impegna a rimuovere i Suoi dati - semplicemente inviando una email a: privacy@alpi.it

Diritti dell’Interessato
Ogni utente che visita il Sito è da considerarsi Interessato e in quanto tale Lei ha il diritto di ottenere dal Titolate, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al Trattamento (art. 15 e ss. del GDPR).
L'apposita istanza va presentata tramite l’e-mail: privacy@alpi.it.
Qualora l’Interessato ritenga che il Trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Per prendere visione delle definizioni o di altri riferimenti legali, clicchi qui.

Informativa aggiornata il:14/06/2022




Cookie policy

Questo Sito fa uso di cookie.
Definizione
I cookie sono file di testo che vengono registrati sul terminale dell’Interessato oppure che consentono l'accesso ad informazioni sul terminale dell'Interessato. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del Sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito) ed infine per l'analisi dell'uso del Sito.
Tipologie di Cookie
Si fa uso delle seguenti categorie di cookie:
cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del Sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per motivi di sicurezza del Sito. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come, ad esempio, il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie). Per questi cookie non occorre consenso;
cookie analytics e di pubblicità di terze parti, utilizzati direttamente dal gestore del Sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito stesso.
Al fine di analizzare le modalità di utilizzo del Siti web, Alpi S.p.A. si avvale di alcuni servizi esterni per l’analisi web come:
"Google Analytics" fornito da Google (https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html);
“Facebook Pixel” che consente al Titolare di monitorare le conversioni che si verificano sul suo Sito come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook.
Se non si vuole essere soggetto alla profilazione attraverso i cookie analitici, Google fornisce un’estensione da installare sul proprio browser. Per ulteriori informazioni al riguardo (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it).

Cliccando "Acconsento" sul banner presente al primo accesso al Sito, il visitatore acconsente espressamente all'uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità indicate in questo documento.
È possibile negare il consenso per l’uso dei cookie di profilazione sopra richiamati mediante il banner che compare al primo accesso o mediante il link denominato “Impostazioni cookie” visualizzato nel footer del Sito (ad esempio della home page)
Eliminare i cookie dal proprio dispositivo
Può cancellare tutti i cookie che si trovano sul Suo dispositivo eliminando la cronologia di navigazione del browser: così facendo cancellerà tutti i cookie di tutti i siti visitati.
Si fa presente che questa operazione potrebbe comportare la perdita di alcune informazioni che aveva precedentemente salvato (ad esempio le credenziali di accesso o le preferenze per il sito).
Gestire cookie di siti specifici
Per un controllo più dettagliato dei cookie in base al sito di provenienza, verifichi le impostazioni sulla privacy e sui cookie nel Suo browser preferito.
Bloccare i cookie
La maggior parte dei browser moderni consente di impedire la creazione di cookie sul proprio dispositivo, ma in tal caso sarà necessario adattare manualmente alcune preferenze ogni volta che si visita un sito o una pagina. Inoltre, alcuni servizi e funzionalità potrebbero non funzionare correttamente (ad esempio la connessione con un profilo).
Gestire i nostri cookie analitici
Per gestire le Sue preferenze riguardo ai cookie, la rimandiamo alla pagina specifica: Europa Analytics (https://ec.europa.eu/info/privacy-policy/europa-analytics_it)

Web Design, Art Direction and Web Programming / FRI-WEB; The pictures are protected by the law of copyright and it is illegal to use them without a written permission.