ALPI ad Architect@Work Parigi

26-27 Settembre 2019
Parigi
Paris Event Center
Stand 144

ALPI continua a Parigi il suo percorso agli Architect@Work - tra le principali manifestazioni in Europa dedicate all'aggiornamento per progettisti e professionisti - presentando una selezione di collezioni realizzate in collaborazione con designer internazionali. A@W è un format espositivo esclusivo per prodotti innovativi selezionati da un comitato tecnico al fine di offrire una rassegna di altissimo livello.
L’azienda si contraddistingue da sempre per la sua capacità di coniugare un’attenta cultura artigianale ad un’elevata innovazione tecnologica. Le collezioni ALPI sono infatti il risultato di una costante ricerca di nuove combinazioni materiche e cromatiche attraverso un raffinato processo produttivo. L’azienda offre infinite potenzialità progettuali attraverso una varietà unica in termini di essenze lignee, producendo sia colori e venature dei legni naturali che realizzando pattern non riscontrabili in natura, e rispondendo così ad ogni tipologia di esigenza creativa.
In occasione di Architect@Work Parigi, ALPI ha selezionato alcune tra le sue collezioni più importanti - mix perfetto tra tecnologia e creatività - realizzate insieme a nomi prestigiosi nel mondo del progetto.
Tra queste, le recenti collaborazioni per il FuoriSalone 2019 con Martino Gamper e Piero Lissoni, art director dell’azienda. Da un lato, Martino Gamper ha voluto creare una nuova essenza che non esiste in natura per spingere sempre più in là i confini della sperimentazione, dando vita al legno “Gamperana Triplex”; dall’altro Piero Lissoni ha indagato le possibili espressioni che il legno naturale come quello del ciliegio può avere, reinterpretandone l’essenza in chiave più contemporanea.
Accanto a queste novità, l’azienda sarà presente con altre collezioni di superfici lignee di grande pregio: dai punti policromi della riedizione del primo legno realizzato da ALPI per Atelier Mendini nel 1991, Pointillisme COL e B/N di Atelier Mendini con Alex Mocika, al fascino delle nuvole trasformate in segni grafici nel legno Cloudy di GamFratesi, per arrivare al celebre legno ALPI Sottsass Red del designer Ettore Sottsass.

Condividi

ALPI ad Architect@Work Parigi

Altre news

Web Design, Art Direction and Web Programming / FRI-WEB; The pictures are protected by the law of copyright and it is illegal to use them without a written permission.