ALPI a Architect@work 2022

Tra settembre e novembre ALPI parteciperà a cinque edizioni di Architect@Work - tra le principali manifestazioni europee rivolte ad architetti, interior designer e professionisti del settore, dedicata alla presentazione di prodotti altamente innovativi - presentando le più recenti collezioni di legni realizzate in collaborazione con Piero Lissoni ed Ettore Sottsass. La nuova Collezione Legacy, curata da Piero Lissoni, trae ispirazione da una selezione di essenze “perdute” - come l’Ebano, il Mogano Honduras, il Teak, il Palissandro - scarsamente reperibili, o il cui utilizzo è addirittura vietato. Con questa collezione unica e sostenibile ALPI rende disponibili dei legni ecologici come quelli che non sono più reperibili in natura, donando una nuova vita a questi legni, offrendo queste superfici al linguaggio contemporaneo. Tra le novità 2022 verrà mostrato anche il nuovo ALPI Sottsass Dark Brown, legno che arricchisce la storica collezione ALPI Sottsass di una nuova variante cromatica. Un colore bruno intenso e profondo ottenuto grazie agli appunti del designer custoditi nell’archivio dell’azienda e al lavoro di ricerca e sviluppo di ALPI. Partendo da queste annotazioni è stato sviluppato il nuovo ALPI Sottsass Dark Brown, una nuova tonalità di marrone. Infine, insieme alla nuova collezione, ALPI esporrà la collezione French Palette sviluppata lo scorso anno sempre in collaborazione con Piero Lissoni, un progetto che ha portato ad un livello più puntuale e raffinato, la ricerca sul colore raccontando il profondo senso di ALPI per la materia e la sua cultura estetica, costruendo un percorso cromatico caratterizzato da una grande raffinatezza. La collezione si ispira alla pittura francese del ‘700, fatta di tonalità delicate, e si compone di 10 colori tenui ma decisi.

07-08/09 Copenaghen
22-23/09 Parigi
12-13/10 Vienna
19-20/10 Berlino
09-10/11 Milano
30/11-1/12 Madrid

Condividi

ALPI a Architect@work 2022

Altre news

Web Design, Art Direction and Web Programming / FRI-WEB; The pictures are protected by the law of copyright and it is illegal to use them without a written permission.